Quanto è utile il silicio per la pelle e per i capelli, e non solo
Dopo l’ossigeno il silicio (SI) è il più abbondante elemento presente sulla crosta terrestre (27.2%), ma anche in molti tessuti del corpo umano è abbondante e soprattutto nella pelle, nelle unghie, nei capelli e nelle ossa. Non ancora ben conosciuta la sua funzione nelle cellule di questi organi ma si sa da numerosi studi che la sua mancanza è alla base di alcuni disturbi importanti come la riduzione della formazione di collagene nella pelle o l’alterazione della struttura della cheratina dei capelli e della pelle. Si è visto anche, però, che la mancanza di silicio può causare l’aterosclerosi (soprattutto dell’aorta) o addirittura essere alla base del morbo di Alzheimer. La maggior fonte di silicio per l ‘uomo è la dieta :bisognerebbe assumere dai 20 ai 50 mg al giorno . Ma non è sempre facile, la maggior quantità di silicio si trova nei cereali (grano,avena,orzo) e in alcune parti del riso , nella banana,nei fagioli e nelle patate. La birra contiene una buona quantità silicio, così come alcuni tipi di acqua minerale. La carne invece ne contiene pochissimo. Il problema però è la sua biodisponibilità, molto spesso non viene assorbito dal tratto gastro intestinale , e eliminato in grande quantità con le urine. Per questo è utile prevedere una dieta con cibi comunque ricchi di SI, o ciclicamente arricchirla con integratori (ben scelti!!).
A cura del Dott. Fabio Rinaldi, Specialista in dermatologia e venereologia
TrackBack URL :